Napul'è
Ristorante e Pizzeria

I Sapori e i Profumi della Tradizione... Le tinte indimenticabili della terra d'origine nell'accurata scelta degli ingredienti...


Venite a trovarci ...

Cucina Tipica Napoletana
Varietà di Carne e Pesce
Pizza Napoletana DOC
Eventi e Musica dal Vivo
Cantina
Pagamenti con Bancomat e Carte

Napul'è ... Macchiette e Canzoni

a cura di Antonio Carluccio e Vincenzo De Michele

Mica è facile provocare una risata. Stimolare, alludere sessualmente, dire e non dire. Non serve soltanto il talento scenico, però. Mai come in questo caso veramente è legittimo dire che ci vuole il fisico. Magari senza essere brutti, ma almeno con una faccia irregolare, un po' di pancetta, qualche minima dote ginnica. Per esempio la capacità di roteare il bacino, di agitare i gomiti e molleggiare il collo. Di sapersi travestire. Sennò a guardarti in palcoscenico la gente non si diverte per niente.

La Macchietta   va da  Nicola Valente a Nicola Maldacea, da Bernardo Cantalamessa (autore della prima incisione documentata dal mercato discografico: guarda caso, "' A risa") a Trilussa e Ettore Petrolini; passando per le star Egidio Pisano - Giuseppe Cioffi, Roberto Murolo, Libero Bovio, Nino Taranto  ("Io, mammeta e tu") e di Renato Carosone ("Tu vuò fa l' americano"). L' excursus canoro si delinea attraverso le figure di Ferdinando Russo, Armando Gill ("Villeggiatura a Capri") e Aniello Califano, e i ritrovi di fine Ottocento. Ispirati dalla dolce vita parigina, anche i signori di Napoli si intrattenevano nei caffè chantant, nei tabarin, e nello storico Salone Margherita, regno di ammalianti sciantose, e di mosse d' anca alla Ninì Tirabusciò.

Qui il doppio senso geniale diventa assoluto testamento letterario: "M' aggia curà", "Agata", "' A casciaforte", "La cammesella", "' A tazza ' e cafè". "Il tramviere", "E non sta bene", "Cupido questo ti fa", "Sciasciarella". Ancora, "I due gemelli", "Paris Canaille" (eseguita sulle musiche di Léo Ferrè"); "Fatte fa ' a foto", e per finire  "Canto malinconico", versi e ritmo scritti di recente da Gianni Mauro dei Pandemonium e Vittorio Marsiglia per tenere ancora aperta - nell' epoca dello pseudocomico trash televisivo una porta alla cara  amica macchietta.

Per informazioni sulla programmazione chiamare il cell. 3922020892

Visualizza in PDF il testo di "Canto Malinconico": Clicca Qui

 

 

 

Napul'è Ristorante Pizzeria


Telefono

Chiamate direttamente il Ristorante
063231005

Siamo a Roma in
Viale Giulio Cesare 89/91
Zona Prati

Scrivete una E-mail

Scrivete una e-mail al nostro indirizzo
valentinasorangelo@yahoo.it